Site icon WP Rescue

CCSlider – jQuery 3D Slideshow Plugin

wordpress

ccslider plugin slideshow jquery 3d

[ad_1]

try itBuy it now for €16Request our support

CCSlider is a plugins jQuery that allows you to create responsive and customizable 3D slideshows. This tool is very useful for those who need to add a touch of elegance and interactivity to their websites.

Una delle caratteristiche più interessanti di CCSlider è la sua facilità d’uso. Non è necessario conoscere il linguaggio di programmazione, anche se questo può aiutare a personalizzare il plugin. Il plugin utilizza codice HTML semplice scritto in modo chiaro e leggibile, e permette di aggiungere il più importante input visivo in pochi minuti.

CCSlider è stato creato per essere flessibile e personalizzabile, il che lo rende adatto a una vasta gamma di utilizzi. La maggior parte delle opzioni possono essere modificate attraverso un semplice editor di testo oppure attraverso l’interfaccia utente nel browser. In questo modo è possibile creare slideshow completamente personalizzati per le tue esigenze.

Le opzioni del plugin di CCSlider possono essere suddivise in due sezioni: le opzioni di base, che riguardano l’impostazione del plugin, e le opzioni avanzate, che permettono una maggiore customization Of your slideshow.

Basic options include the ability to choose between two different styles for your slideshow. This means you can select a progressive loading style or a full pre-loading style. Progressive loading does not require all of the content in your slideshow to be downloaded before it is displayed, but it allows you to see the content already available during the loading process. Full pre-loading, on the other hand, downloads all the content before the slideshow is displayed.

L’opzione autoplay viene utilizzata per far partire il slideshow automaticamente, senza che l’utente debba fare qualcosa. Questo è un’opzione molto utile se si vuole creare un slideshow di presentazione o un banner pubblicitario.

Puoi impostare il timer tra i cambi di slide e la durata di ogni singola slide. CCSlider ti consente di impostare i tempi di transizione per ogni singola slide. In questo modo, puoi creare una presentazione a tempo o personalizzare il tempo fra una slide e l’altra.

CCSlider also allows you to choose the position of the navigation buttons and thumbnail buttons. The location of your navigation buttons and thumbnails could be at the top, bottom, left, right, or in each corner.

Oltre alle opzioni di base, CCSlider offre opzioni avanzate che consentono di personalizzare ulteriormente il tuo slideshow. Tra le opzioni avanzate sono inclusi la scelta del tipo di effetto di transizione, la regolazione della velocità di transizione, e la possibilità di aggiungere testo, immagini e coinvolgere l’utente in altri modi.

Una delle caratteristiche più interessanti del plugin è la possibilità di creare una serie di modelli di effetto di transizione, che è possibile utilizzare per creare slideshow con diversi effetti di transizione, come l’effetto dissolvenza, l’effetto cubo e l’effetto sfera.

CCSlider integra anche la funzione zoom, che consente di zoomare in particolari parti delle immagini all’interno dei tuoi slideshow. Inoltre, CCSlider supporta la creazione di un’animazione di background personalizzato o l’aggiunta di elementi all’interno del tuo slideshow.

CCSlider è perfetto per chi cerca un’opzione semplice, flessibile e personalizzabile per creare un slideshow 3D sul proprio sito. La facilità d’uso del plugin consente di creare un bellissimo slideshow in meno di cinque minuti, mentre le opzioni avanzate consentono di personalizzare il tuo slideshow secondo le proprie esigenze. Con CCSlider, è possibile creare slideshow professionali anche senza conoscere i dettagli del coding.

1. Che cos’è CCSlider?

CCSlider is a unique plugin for jQuery that allows you to create image slideshows with 3D transitions. It has 14 different 3D transitions and 16 2D transitions available.

2. What are the main features of this plugin?

CCSlider has numerous features, including:

– 14 transizioni animate 3D basate su HTML5 Canvas.
– 16 transizioni animate 2D.
– Supporto per la retrocessione a una transizione 2D di tua scelta per i browser che non supportano HTML5 Canvas.
– Impostazione del numero di parti per le transizioni 3D.
– Impostazione del ritardo dell’animazione tra le parti.
– Impostazione della direzione del ritardo.
– Impostazione dello spostamento sull’asse z e della separazione tra parti.
– Impostazione di una funzione di easing a scelta per le transizioni 3D.
– Possibilità di impostare parametri di transizione personalizzati per ogni slide.
– Possibilità di impostare ombreggiatura per le transizioni “Cube” 3D.
– Supporto per immagini PNG trasparenti come immagini delle slides per le transizioni 3D.
– Supporto per didascalie HTML.
– Ogni slide può avere una posizione di didascalia diversa.
– Le didascalie possono avere transizioni animate (dissolvenza, scorrimento) o nessuna transizione.
– Opzione per il controllo di collegamenti per singole slides. È possibile anche avere miniature come collegamenti.
– Ogni immagine di slide può fungere da collegamento ad una pagina esterna.
– Supporto per contenuti HTML personalizzati per ogni slide. Questi contenuti appaiono sulla slide stessa. È possibile anche incorporare dei video nelle slide.
– Possibilità di attivare l’opzione autoplay. Sono previsti pulsanti play/pause quando viene selezionata l’opzione Autoplay. Nei browser supportati, viene utilizzata l’API di HTML5 Page Visibility per fermare l’autoplay quando la scheda/finestra contenenti lo slider non è in primo piano.
– Possibilità di mettere in pausa l’Autoplay in caso di passaggio col mouse sopra lo slider.
– Completamente responsivo e funziona su tutti i dispositivi, dal desktop ai dispositivi mobili.
– Navigazione attraverso le slide tramite gesti touch in dispositivi iOS, Android ed altri dispositivi touchscreen.
– Sono disponibili opzioni per le funzioni di callback che si eseguono prima o dopo che una slide cambia. Sono disponibili anche degli eventi personalizzati per questi eventi di cambio slide precedente e successiva.
– Vengono messe a disposizione delle funzioni API utili quali next(), prev(), start(), stop(), goToSlide() e destroy(), che permettono la manipolazione programmatica della presentazione.

3. Do 3D transitions work in all browsers?

3D transitions only work on browsers that support HTML5 Canvas. In contrast, 2D transitions work on most browsers. If you choose a 3D transition, you can define a 2D transition in case of browsers that do not support Canvas. Internet Explorer 8 and earlier do not support Canvas, but IE 9 and later do.

4. Are there any reviews available for this plugin?

Sì, ci sono alcune recensioni disponibili su Codecanyon. È possibile visualizzarle cliccando sul link “Reviews” nella descrizione del plugin.

5. What versions have been released in the past and what was new?

Versions released in the past are as follows:

– Versione 3.0.2 (22 aprile 2013): la presentazione è stata resa compatibile con jQuery 1.9+. Viene utilizzata l’API di HTML5 Page Visibility nei browser supportati per fermare l’autoplay quando la scheda/finestra contenenti lo slider non è in primo piano, e riprendere l’autoplay quando la scheda/finestra è riattivata.
– Versione 3.0.1 (27 giugno 2012): è stata corretta una problematica per la quale la presentazione smetteva di funzionare quando i pulsanti prev/next venivano disabilitati in modalità 3D.
– Versione 3.0 (16 giugno 2012): l’opzione responsive layout è stata aggiunta alla presentazione. Le slide possono essere navigate usando gesti touch sui dispositivi touchscreen. Sono state messe a disposizione quattro posizioni di didascalia, “top”, “bottom”, “left” e “right”. Ogni slide può avere una posizione di didascalia diversa.
– Versione 2.0.1 (17 gennaio 2012): è stata corretta una problematica relativa ai link del primo immagine della presentazione che non erano attivi al caricamento della pagina. I link immagine, quando vengono cliccati, adesso aprono le pagine nella stessa finestra.
– Versione 2.0 (6 gennaio 2012): il supporto per transizioni personalizzate per ogni slide è stato aggiunto. Supporto per il contenuto HTML personalizzato per ogni slide è stato aggiunto, permettendo l’uso del proprio stile di contenuto animabile. Le immagini delle slide possono fungere da collegamenti esterni. Sono state aggiunte 4 nuove transizioni 3D e 6 nuove transizioni 2D. Le transizioni 3D adesso hanno ulteriori opzioni per specificare lo spostamento sull’asse z, la distanza di separazione tra le parti e la direzione dell’animazione di ritardo. Anche le righe e le colonne sono presenti nelle nuove transizioni ‘grid’ 3D. CCSlider ora fornisce funzioni API quali next(), prev(), start(), stop(), goToSlide () e destroy(). Sono forniti eventi personalizzati relativi alle funzioni di callback “beforeSlideChange” e “afterSlideChange”. È possibile utilizzare immagini PNG trasparenti come immagini delle slide per le transizioni 3D. È stata migliorata la velocità di esecuzione nelle transizioni 3D basate su Canvas. Diverse correzioni di piccoli bug sono state apportate.
– Versione 1.1.1 (27 maggio 2011): è stata corretta una problematica relativa all’incompatibilità delle immagini della presentazione su IE9. È stata corretta una problematica relativa al funzionamento dell’autoplay e di pauseOnHover.
– Versione 1.1 (3 marzo 2011): È stata aggiunta l’opzione di casualità nella scelta delle transizioni tra le slide, oltre alla possibilità di avviare la presentazione da un punto qualsiasi.

“Stai avendo problemi con CCSlider – jQuery 3d Slideshow Plugin? Non preoccuparti! Se hai bisogno di assistenza per l’installazione e la configurazione del plugin, contattaci aprendo un ticket alla G Tech Group inviando una mail a support@gtechgroup.it. Ti forniremo un’assistenza completa per risolvere qualsiasi problema possa sorgere!”

[ad_2]
Source

Gianluca Gentile

My name is Gianluca Gentile, born in 1991. I have always had an immense passion for IT. Computers and the web, in fact, have become my inseparable adventure companions. So in 2012 I decided to transform my attitude and my skills into a "job". Through experience and professionalism I deal with restructuring and building the image of a company from scratch. Among my duties is the management of every phase of the creative process, meticulously taking care of every aspect of the advertising campaigns on the various media.

Exit mobile version