Trasferire sito WordPress: guida completa senza stress (manuale e plugin)

Trasferire sito WordPress: guida completa senza stress (manuale e plugin)

Perché trasferire un sito WordPress (e quando farlo)

Trasferire un sito WordPress può sembrare una missione impossibile se non l’hai mai fatto, ma in realtà con un po’ di organizzazione e i giusti strumenti è un processo più semplice del previsto. I motivi per cui potresti volerlo fare sono tanti:

  • Il tuo attuale hosting è lento o poco affidabile

  • Hai trovato un provider con servizi migliori

  • Hai bisogno di più spazio, banda o l'assistance technique

  • Stai passando da un ambiente di sviluppo a uno di produzione

Qualunque sia la tua motivazione, l’obiettivo è sempre uno: trasferire tutto senza perdere dati e senza che il sito sia offline.

Trasferimento Manuale: fai da te, con controllo totale

1. Effettua il backup completo

Il primo passo per trasferire il tuo sito WordPress è faire une sauvegarde complète, cioè salvare sia i file che il database.

  • Utilisation un client FTP come FileZilla per accedere al tuo spazio web.

  • Scarica tutti i file nella cartella principale del tuo sito (di solito è public_html).

  • Accedi a phpMyAdmin e esporta il database in formato .sql.

Fermati qui solo se hai già tutto salvato bene. Non rischiare: mai iniziare una migrazione senza backup.

2. Carica i file sul nuovo hosting

Adesso è il momento di spostare tutto sul nuovo server.

  • Accedi via FTP al nuovo hosting.

  • Carica tutti i file scaricati nella nuova directory principale.

  • Crea un nuovo database MySQL e un utente associato.

  • Importa il file .sql del database tramite phpMyAdmin.

3. Modifica wp-config.php

Apri il file wp-config.php e aggiorna le informazioni con le nuove credenziali del database:

define('DB_NAME', 'nome_nuovo_database');
define('DB_USER', 'nuovo_utente');
define('DB_PASSWORD', 'nuova_password');
define('DB_HOST', 'localhost');

🔹 4. Gestisci i DNS (il passaggio chiave)

Vai nel pannello del tuo dominio e aggiorna i record DNS per puntare al nuovo hosting. Solitamente devi cambiare i nameserver con quelli del nuovo provider. La propagazione può richiedere da poche ore fino a 48 ore, quindi è normale se inizialmente vedi ancora il sito “vecchio”.

Trasferimento Automatico: facile con i plugin

Se non ti senti sicuro con il metodo manuale, o semplicemente vuoi velocizzare tutto, esistono Plugins WordPress che fanno il grosso del lavoro per te. Due tra i migliori sono Migration WP tout-en-un e Duplicator.

🔁 All-in-One WP Migration

Uno dei plugin più semplici e intuitivi. Funziona anche per chi ha zero esperienza tecnica.

Come funziona:

  1. Installa e attiva il plugin su entrambi i siti (vecchio e nuovo).

  2. Dal vecchio sito, vai su Esporta e scegli “File”.

  3. Scarica il file .wpress generato.

  4. Accedi al nuovo sito e usa la funzione Importa du plugin.

  5. Carica il file .wpress. Al termine, il sito sarà completamente clonato.

Pro tip: nella versione gratuita ci sono limiti di dimensione, ma puoi ridurre i contenuti (es. eliminare media temporanei) o passare a una versione Pro.

Duplicator

Duplicator è un po’ più tecnico, ma offre grande precisione e controllo.

Come funziona:

  1. Installa il plugin sul sito da trasferire.

  2. Crea un nuovo pacchetto: il plugin raccoglierà file e database.

  3. Scarica i file installer.php e l’archivio .zip.

  4. Caricali sul nuovo hosting.

  5. Accedi via browser a tuodominio.it/installer.php e segui i passaggi guidati.

Duplicator è perfetto per chi vuole trasferire siti complessi, grandi, o con molte personalizzazioni.

Dopo il trasferimento: controlli fondamentali

Prima di dichiarare “trasferimento riuscito”, ci sono alcuni test fondamentali da fare:

  • ✅ Controlla che tutte le pagine e articoli si carichino correttamente

  • ✅ Verifica i moduli di contatto e i form (invia un messaggio di prova)

  • ✅ Controlla i liens internes: tutti devono puntare alle nuove URL

  • ✅ Assicurati che le immagini siano visualizzate correttamente

  • ✅ Verifica che il sito sia visibile anche da dispositivi mobili

  • ✅ Accedi alla bacheca WordPress e controlla che non ci siano errori

Problemi comuni e soluzioni rapide

⚠️ Sito bianco?

Probabile errore di connessione al database o conflitto nel file .htaccess. Verifica le credenziali in wp-config.php e rigenera il file .htaccess.

⚠️ Link rotti?

Vai in Impostazioni > Permalink e clicca su “Salva” senza modificare nulla per rigenerarli.

⚠️ Errore 500?

Controlla la memoria PHP nel file .htaccess o disattiva temporaneamente i plugin rinominando la cartella plugins via FTP.

Trasferire un sito WordPress oggi è più semplice che mai. Hai due strade davanti:

  • Les metodo manuale, per chi vuole imparare e avere tutto sotto controllo.

  • I plugin di migrazione, per chi preferisce velocità, praticità e meno codice.

In entrambi i casi, con una buona pianificazione e attenzione ai dettagli, puoi migrare il tuo sito in poche ore, senza perdere nulla e senza downtime.

Ricorda sempre: backup prima di iniziare, test prima di lanciare, pazienza durante la propagazione DNS.

Hai bisogno anche di un’immagine per questo articolo? Posso crearla per te! Basta che me lo chiedi

Gianluca Gentile
Gianluca Gentile

Je m'appelle Gianluca Gentile, diplômé en 1991. J'ai toujours été animé d'une passion sans bornes pour les technologies de l'information. L'informatique et le web sont devenus mes compagnons inséparables. En 2012, j'ai donc décidé de faire de mes aptitudes et de mes compétences un "métier". Grâce à mon expérience et à mon professionnalisme, je m'occupe de la restructuration et de la construction de l'image d'une entreprise à partir de zéro. Mes tâches consistent à gérer toutes les étapes du processus créatif, à prendre soin de tous les aspects des campagnes publicitaires dans les différents médias.

Table des matières

Ne partez pas !

Nous offrons à tous les nouveaux clients une remise de 30% valable sur leur premier achat, il suffit d'utiliser le code suivant :

rescueowp30